fiction Camera café 5 - s6 ep44 la vedova Twenty Seven
Camera café 5 - s6 ep44 la vedova

Le vicende degli impiegati di un'azienda si intrecciano intorno alla macchinetta del caffe'. Con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu
Canale
Twenty Seven
Giorno
mercoledì 14 giugno 2023, 04:58
Durata
6'
Titolo originale
Camera Café
Paese
Italia
Descrizione
Camera Café è una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima su Italia 1 (dalla prima alla quinta stagione) e poi su Rai 2 (sesta stagione). La sitcom è basata sull'omonimo format originale francese Caméra Café. Il titolo della serie deriva da una paronomasia in lingua francese data dall'accostamento e fusione dei termini café ("caffè") e caméra cachée ("telecamera nascosta").
Trama
La sitcom è ambientata interamente davanti a una macchinetta del caffè nell'area relax di un'azienda. I vari episodi raccontano le vicende esilaranti e a volte surreali di alcuni impiegati e dirigenti, riguardanti il lavoro e le vicende personali, nonché i continui contrasti con la Digitex, l'azienda concorrente che ha sede al piano superiore. Ogni personaggio ha un ruolo stereotipato ben distinto, nell'azienda ma anche nella trama della serie.
Protagonisti assoluti sono Luca Nervi e Paolo Bitta, il primo delegato sindacale e responsabile dell'ufficio acquisti e il secondo responsabile dell'ufficio vendite, due inseparabili amici che trascorrono la maggior parte dell'orario d'ufficio a gironzolare in area relax e a chiacchierare con i colleghi prendendoli in giro anziché lavorare. Le loro vittime preferite sono Silvano, imbranato e immaturo contabile molto attaccato a sua madre, e Patti, segretaria archivista e "ragazza più brutta dell'ufficio". A capo dell'ufficio c'è Augusto De Marinis, direttore dispotico e insopportabile che ama esercitare in tutti i modi il suo potere sui dipendenti, la persona più importante dell'azienda dopo l'invisibile presidente, da tutti temuto.
Accanto a loro in azienda troviamo Anna, segretaria del direttore, madre separata con le tasche perennemente vuote alla costante ricerca di un compagno; Olmo, responsabile informatico e ragazzo padre; Alex, giovane segretaria amministrativa decisamente ribelle, impegnata in un'altalenante relazione sentimentale con Luca; Pippo, fattorino dichiaratamente gay e mal sopportato dai colleghi; Wanda, anziana e sfruttata stagista; ed Emma, giovane segretaria neolaureata, che va a sostituire Anna. Tra i dirigenti, oltre a De Marinis spiccano Ilaria Tanadale, direttrice marketing oggettivamente carina ma dal carattere acido e totalmente dedita al lavoro; Gaia De Bernardi, vicedirettrice marketing bella e di successo, costantemente in competizione proprio con Ilaria; e Jessica, affascinante manager londinese. Al di fuori degli uffici, Giovanna è la bella centralinista che lavora al piano terra; Andrea è l'autista del presidente, dai modi rudi e violenti; infine Vittorio è la guardia notturna, psicopatica e dal grilletto facile.