Chiudi
Home App Guida TV
Canali Digitale Terrestre Canali Sky Canali Mediaset Pomeriggio in TV Programmi tv di ieri Film ieri sera in tv
Stasera in TV Film prima serata Serie TV Calcio
Serie A Calendario Partite Champions league Calendario Partite Europa league Calendario Partite Mondiali Calendario Partite Europei Calendario Partite Coppa Italia Calendario Partite Uefa Nations League Calendario Partite
Altro
Film popolari Serie Tv popolari Formula 1 Moto Gp Grande Fratello
Get it on Google Play Get it on iTunes
Oggi in TV
intrattenimento L'iguana di anna maria ortese Rai 5

L'iguana di anna maria ortese

L'iguana di anna maria ortese
L'Iguana di Anna Maria Ortese è un libro a più strati, una favola nera, una parabola a difesa degli ultimi, una denuncia dello sfruttamento della natura e degli animali, un racconto di viaggio e di avventura. Con Benedetta Centovalli all'interno della Biblioteca Casanatense di Roma ci inoltriamo nei meandri di questa storia, scopriamo l'estrema solitudine della sua autrice, allora cinquantunenne e del tutto estranea all'ambiente letterario della capitale e di qualunque altro posto. L'Iguana racconta il viaggio del conte Carlo Ludovico Aleardo di Grees dei duchi di Estremadura, detto Daddo, architetto, che parte da Milano in cerca di terre su cui speculare; l'amico editore Adelchi gli chiede di andare anche a caccia di un manoscritto originale. Benedetta Centovalli è nata a Firenze e vive a Milano. Nel 2003 ha curato per Rizzoli un'antologia di racconti di narratori italiani, Patrie impure. Italia, autoritratto a più voci. In ambito novecentesco ha curato nel 2009 le Opere complete di Romano Bilenchi (Rizzoli) e una sua biografia per immagini, Un uomo contro (Effigie). Ha introdotto testi di Giorgio Bassani (Utet), Manlio Cancogni (Utet), Alda Merini (Rizzoli). Ha scritto in volumi e riviste tra gli altri di Cristina Campo, Maria Corti, Gina Lagorio e Clara Sereni. Ha collaborato con varie testate e scrive con regolarità su L'Indice dei Libri del Mese. Si ringrazia per aver ospitato le riprese la Biblioteca Casanantense di Roma. Nata per volontà del cardinale Girolamo Casanate, venne inaugurata il 3 novembre 1701. Conserva e rende disponibili alla consultazione circa 400.000 volumi. Il Salone monumentale è aperto e visitabile gratuitamente. https://casanatense.beniculturali.it/

Canale

Rai 5

Giorno

domenica 04 giugno 2023, 06:08

Durata

13'
Scarica Oggi in TV
App Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
Stasera in tv sul dtt