intrattenimento Le storie di passato e presente - l'italia e la mafia - 01/12/2021 Rai 3
Le storie di passato e presente - l'italia e la mafia - 01/12/2021
La mafia è un fenomeno criminale presente in Italia sin dalla nascita dello Stato Unitario. Ma la percezione che ne hanno avuto gli italiani si è molto modificata con il passare del tempo. Paolo Mieli propone una ricostruzione cronologica del processo di disvelamento del fenomeno mafioso, del quale si possono individuare almeno tre passaggi storici cruciali: il primo, che viene sviluppato dal professor Giovanni De Luna, può essere collocato all'inizio degli anni '60, quando la "narrazione" della mafia subisce una trasformazione da fenomeno prevalentemente siciliano a problema di portata nazionale e globale, destando l'interesse della televisione e della politica. Un secondo passaggio storico, esaminato dal professor Alberto Melloni, avviene all'inizio degli anni '80, quando in concomitanza con la "seconda guerra di mafia" anche la Chiesa, che fino a quel momento non si era espressa in termini espliciti contro i mafiosi, prende posizione in maniera netta. Il professor Salvatore Lupo, infine, fa luce sugli scenari successivi alle stragi del 1992 di Capaci e via D'Amelio che sconvolgono l'opinione pubblica italiana e internazionale e determinano una mobilitazione popolare massiccia e duratura contro il fenomeno mafioso che ancora oggi permane fortemente nella nostra società.
Giorno
mercoledì 01 dicembre 2021, 13:15
Durata
45'
Programmazione
mer, 01
13:15
Le storie di passato e presente - l'italia e la mafia - 01/12/2021
mer, 01
14:20
Le storie di passato e presente - esploratori tra colonialismo e fascismo - 30/11/2021
mer, 01
20:30
Le storie di passato e presente - l'italia e la mafia - 01/12/2021
gio, 02
13:15
Le storie di passato e presente - donne contro il nazismo - 02/12/2021
ven, 03
13:15
Le storie di passato e presente - seconda guerra mondiale, le grandi battaglie - 03/12/2021