Chiudi
Home App Guida TV
Canali Digitale Terrestre Canali Sky Canali Mediaset Pomeriggio in TV Programmi tv di ieri Film ieri sera in tv
Stasera in TV Film prima serata Serie TV Calcio
Serie A Calendario Partite Champions league Calendario Partite Europa league Calendario Partite Mondiali Calendario Partite Europei Calendario Partite Coppa Italia Calendario Partite Uefa Nations League Calendario Partite
Altro
Film popolari Serie Tv popolari Formula 1 Moto Gp Grande Fratello
Get it on Google Play Get it on iTunes
Oggi in TV
programmi tv Rai Storia

Rai Storia, programmi TV di venerdì 29 settembre

La guida ai programmi TV di Rai Storia, in onda venerdì 29 settembre. Rai Storia lo trovi al canale numero 54. Scopri quali film, fiction, programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Storia, rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi in prima serata su Rai Storia. Premi su Ora in TV o Prima Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
00:10
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
00:15
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il nostro mondo quotidiano è perennemente illuminato. È come se avessimo paura del buio e lo rifiutassimo, persuasi che nel buio si celino i nostri incubi, le ombre, i fantasmi che ci abitano. E se invece nel buio si nascondessero le nostre origini e i significati più profondi di ciò che siamo? Quel...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Rai Cultura presenta Passato e Presente - Le quattro giornate di Napoli con la Prof.ssa Isabella Insolvibile - Programma di approfondimento storico di Rai Cultura. Ogni giorno un tema, un personaggio, un avvenimento. Un accademico di fama e tre giovani studenti che aspirano ad essere gli storici del...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Cronache dall'Antichità - Socrate, processo alla filosofia - Atene, 399 Avanti Cristo. ll filosofo Socrate deve affrontare un processo con tre accuse molto gravi: rifiuto di accettare le divinità ateniesi, - introduzione di nuove divinità, corruzione dei giovani. Un processo ricostruito da Cristofor...
02:20
intrattenimento (30')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Officina Patrimonio Scoperta Prima TV per Rai - Da Locri a Urbino, da Venezia a Udine. Il viaggio di Officina Patrimonio fa tappa in questi luoghi per raccontare la scoperta: quella di reperti archeologici - , di antiche tecniche artistiche come la tarsia e quella che ha consentito il passaggio dal ...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Domenica con Primo piano: Marcello Mastroianni, un Casanova dei nostri tempi - Un ritratto dell'uomo, dell'attore e del divo Marcello Mastroianni (1924-1996), raccontato da Antonello Branca del 1965, all'a - pice di una sfolgorante carriera cinematografica e della fama internazionale che ne fecero u...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
RES 2017 - 2018 Borghesi e operai. La fabbrica della guerra - Il percorso storico della società italiana nel primo decennio del Novecento, caratterizzato dal progresso industriale... - di Valerio Castronovo e Sergio Valentini
04:50
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla vi - ta sociale e culturale, per sapere cosa e' cambiato e cosa ancora c'e' da fare nel cammino...
05:40
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, l'esercito italiano si dissolve e i reparti militari all'estero non sanno come agire. Il generale Antonio Gandin, che a Cefalonia comanda i 12.000 uomini della Divisione Acqui, riceve ordini contraddittori, mentre i tedeschi, con un ultimatum, intimano agli i...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Partigiana, politica e pedagogista, Teresa Mattei si è spesa per dare un senso alla politica, lottando per i diritti della Costituzione e dell'infanzia, tutelando la soggettività di ogni persona. A darle voce e volto è Elena Lietti in quest'ultimo appuntamento con Angela Rafanelli e con "Il segno de...
Programmi tv mattina
Programmi tv mattina
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Resistere sotto le bombe e nei rifugi, come nel cuore della notte durante i raid aerei, resistere in fabbrica, come negli scioperi del marzo 1943, resistere in città, come nelle quattro giornate di Napoli, resistere in montagna, come i partigiani durante i rastrellamenti nazifascisti. E' una storia ...
08:25
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
08:35
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Rai Cultura presenta Passato e Presente - Le quattro giornate di Napoli con la Prof.ssa Isabella Insolvibile - Programma di approfondimento storico di Rai Cultura. Ogni giorno un tema, un personaggio, un avvenimento. Un accademico di fama e tre giovani studenti che aspirano ad essere gli storici del...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Tra i religiosissimi puritani di Salem, nel Massachusetts, si scatena nel 1692 una caccia alle streghe, che porta numerose persone al patibolo. Un'isteria collettiva travolge la comunità. Una pagina trauma - tica nella storia degli Stati Uniti. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli. ...
10:35
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Chi erano le donne nella preistora? Quale ruolo avevano nella società e famiglie? Un viaggio indietro di 30mila anni per scoprire con interventi di esperti e coinvolgenti tecniche grafiche, chi fosse la donna del Paleolitico - . - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide ...
11:35
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
11:45
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
12:05
intrattenimento (60')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984.. - di T. Angelopoulos di V. Mimica
Programmi tv pomeriggio
Programmi tv pomeriggio
13:05
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla vi - ta sociale e culturale, per sapere cosa e' cambiato e cosa ancora c'e' da fare nel cammino...
14:00
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
14:05
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:25
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Con cadenza settimanale, in quattro minuti, saranno letti estratti degli articoli di alcuni tra i principali giornali eurpei per un anno intero, a partire dal 28.06.14. Uno sguardo generale sull'opinione pubb - lica di quel periodo scavalcando le trincee e rendendo in modo diretto e suggestivo lo sp...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Rai Cultura presenta Passato e Presente - Le quattro giornate di Napoli con la Prof.ssa Isabella Insolvibile - Programma di approfondimento storico di Rai Cultura. Ogni giorno un tema, un personaggio, un avvenimento. Un accademico di fama e tre giovani studenti che aspirano ad essere gli storici del...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel 1516 l'Italia è al centro della disputa tra Francesco I, re di Francia, e Carlo V, re di Spagna, che si contendono il titolo di imperatore del Sacro Romano Impero. "Cronache dal Rinascimento" torna in quei tempi e in quei luoghi, ricostruendo i fatti che portarono al sacco di Roma del 1527. Inna...
15:40
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Sorella, nipote, moglie e madre di imperatori, Agrippina Minore non ha paura di assumere su di sé il peso del potere. Tra gli splendori della villa imperiale di Oplontis e i paesaggi marini di Baia, Cristoforo Gorno racconta l'avventura tragica di Giulia Agrippina Augusta, una donna al comando.
16:15
intrattenimento (60')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Rai Storia ricorda la strage di Marzabotto, avvenuta il 29 settembre del 1944, nelle testimonianze dei superstiti.. - (1967)
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel primo appuntamento l'obiettivo è sui Nobel per la fisica Enrico Fermi ed Emilio Segrè. Enrico Fermi, fisico teorico e sperimentale dotato di una straordinaria intuizione, era capace di unire conoscenze e acume matematico a un metodo tanto unico da essere identificato con lui e chiamato "metodo F...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
RUBRICA - Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso per un'idea di cultura interdisciplinare che diven - ta attività per il cambiamento e la consapevolezza di ciascuno e ciascuna di noi...
18:50
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Da una guerra all'altra. Politica ed economia nel capitalismo moderno. Le masse alla ribalta. Interviste intercorse nel periodo tra le due guerre mondiali, sugli anni '30, sulle ragioni politiche, sociali ed economiche che portarono allo scoppio della II guerra mondiale. Sulla scia della rivoluzione...
19:45
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il sacrificio di Salvo D'Acquisto Prima TV per Rai - A 80 anni dalla morte, Rai Storia ricorda il sacrificio del vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D¿Acquisto, fucilato da soldati nazisti presso la Torr - e di Palidoro, in provincia di Roma. Grazie alla struggente intervista alla madre registrata ...
20:15
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 29 settembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
"Il nome della rosa", il primo dei sette romanzi di Umberto Eco, racconta di misteriose morti in un'abbazia del nord Italia nel 1327 sullo sfondo delle lotte tardomedievali tra Papato e Impero.
Programmi tv sera
Programmi tv sera
21:10
documentario (55')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Non tutti conoscono i profondi legami di Albert Einstein con l' Italia. Attraverso ricostruzioni, testi originali e testimonianze, si racconta della sua adolescenza trascorsa con la famiglia in Lombardia, tra Milano, Pavia e Casteggio, dei suoi legami con matematici italiani e delle conferenze tenut...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Storie contemporanee - Altari e bunker Guerra e pace nella repubblica Prima TV per Rai - A Medea, nei pressi di Udine nel 1951, in piena guerra fredda, viene eretta l'Ara Pacis Mundi, un importante comple - sso monumentale costruito per onorare i caduti di tutte le guerre - Un programma di Fabrizio ...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
JFK Europa-Italia 23 giugno-2 luglio 1963 Prima TV per Rai - Il viaggio in Europa, e le relative tappe italiane, del presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, compiuto tra il 23 giugno e il 2 - luglio 1963, fu un evento denso di significati nello scenario della guerra fredda.
22:45
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
I simboli della Repubblica italiana Prima TV per Rai - Il tricolore, l'inno, l'emblema: i simboli scelti dall'Assemblea Costituente rappresentano i principi e i valori del nostro vivere comune, segnando i - l passaggio dall'epoca monarchica a quella repubblicana. - Di Clemente Volpini, Vincenzo Real...
22:50
intrattenimento (50')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Quando Napoli era governata dagli Alleati il suo porto era il più importante del mondo, superando di gran lunga persino quello di New York.. - di Mario Leombruno e Aldo Zappalà
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Cortoreale - Gli anni e gli autori del documentario italiano Il 1958 - Due documentari realizzati nel 1958 e commentati dallo storico del documentario Marco Bertozzi. - un programma di Giuseppe Giannotti, Giuliana Mancini, Enrico Salvatori, Davide Savelli, con la consulenza di Marco Bertozzi Un prog...
Scarica Oggi in TV
App Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
Stasera in tv sul dtt
ieri oggi domani giovedì 07 dicembre venerdì 08 dicembre sabato 09 dicembre domenica 10 dicembre
Get it on Google Play Get it on iTunes
Guida tv del digitale terrestre, palinsesto tv sempre aggiornato