Chiudi
Home App Guida TV
Canali Digitale Terrestre Canali Sky Canali Mediaset Pomeriggio in TV Programmi tv di ieri Film ieri sera in tv
Stasera in TV Film prima serata Serie TV Calcio
Serie A Calendario Partite Champions league Calendario Partite Europa league Calendario Partite Mondiali Calendario Partite Europei Calendario Partite Coppa Italia Calendario Partite Uefa Nations League Calendario Partite
Altro
Film popolari Serie Tv popolari Formula 1 Moto Gp
Get it on Google Play Get it on iTunes
Oggi in TV
programmi tv Rai Storia

Guida ai programmi tv in onda su Rai Storia, domenica 26 novembre

La guida ai programmi TV di Rai Storia, in onda domenica 26 novembre. Rai Storia lo trovi al canale numero 54. Scopri quali film, fiction, programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Storia, rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi in prima serata su Rai Storia. Premi su Ora in TV o Prima Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
00:20
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
00:25
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:45
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
00:50
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Piccole donne crescono Virginia Woolf Prima TV per Rai - Virginia Woolf è considerata una delle scrittrici di riferimento dell'avanguardia modernista del XX secolo e del movimento femminista. I suoi lavor - i aprono la strada per la narrativa femminile del `900, che parte dal presupposto dell'indipe...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel dopoguerra le donne iniziano il percorso per la conquista della parità dei diritti fondamentali, così come sanciti dalla Costituzione italiana. Ma né l'impianto patriarcale della famiglia né la tradizionale violenza nelle relazioni familiari vengono intaccati. In grande ritardo rispetto ai mutam...
01:35
intrattenimento (55')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Ha segnato, con la sua attività ,la storia civile e giudiziaria di questo paese lasciando una impronta indelebile nella difesa dei diritti delle donne, culminata con l'approvazione della legge sulla violenza sessuale nel 1996. di Silvia Cossu. Regia di Nicoletta Nesler Produttore esecutivo Annalisa ...
02:30
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
RES 2019-2020 Napoli 1860. La fine dei Borboni p. 2 - La fine dei borboni. Lo sbarco dei Mille del patriota Giuseppe Garibaldi in Sicilia e la reazione del Governo del Regno delle Due Sicilie di Francesco - II. Le reazioni contrastanti della classe dirigente e dell'Esercito: le tendenze liberali di ...
03:30
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Italia chiamò Vincenzo Gioberti Prima TV per Rai - Il giornalista Piero Badaloni in questa serie del 1992 racconta le gesta di grandi personaggi che hanno contribuito, lottato e sofferto per costruire l'I - talia unita. - di Leandro Castellani
03:55
intrattenimento (25')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Mario Carletti, agente segreto 523¿, l¿uomo che nel 1943 fece arrestare Pietro Nenni; un percorso tra le carte ingiallite dell¿OVRA e del casellario politico centrale condotto dallo storico Mauro Canali, autore de ¿Le - spie del regime¿.
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
GLI ANNI (STORIE DEL XX SECOLO SERIE 2) Storie del XX secolo: 1941 - 1942 dall'attacco a Pearl Harbor alla flotta nel Pacifico - Una serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascor - so. - di Gianni Bisiach
04:45
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valorizzare il loro contributo alla vi - ta sociale e culturale, per sapere cosa e' cambiato e cosa ancora c'e' da fare nel cammino...
05:40
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel dopoguerra le donne iniziano il percorso per la conquista della parità dei diritti fondamentali, così come sanciti dalla Costituzione italiana. Ma né l'impianto patriarcale della famiglia né la tradizionale violenza nelle relazioni familiari vengono intaccati. In grande ritardo rispetto ai mutam...
06:40
documentario (55')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
K2 la montagna selvaggia Prima TV per Rai - Il 31 luglio del 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiungono la vetta della montagna selvaggia. Sono membri della spedizione guidata dal geologo Ardito - Desio. La loro impresa riscatterà l'Italia davanti agli occhi del mondo intero. - Coordinamen...
Programmi tv mattina
Programmi tv mattina
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
La puntata ripercorre la storica impresa degli alpinisti Tenzing Norgay e Edmund Hillary, che primi al mondo, il 29 maggio del 1953 scalarono l'Everest, la montagna più alta della terra con i suoi 8.848 metri. Le immagini sono tratte dal documentario "Primi sull'Everest" di Leanne Poley, prodotto da...
09:00
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Scritto, letto, detto: Giangiacomo Schiavi Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il giornalista Giangiacomo Schiavi esamina la vita e le opere di Luigi I - llica, che con Giuseppe Giacosa ha reso immortali le melodie di Giacomo Puccini. - Un program...
09:30
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Piccole donne crescono Virginia Woolf Prima TV per Rai - Virginia Woolf è considerata una delle scrittrici di riferimento dell'avanguardia modernista del XX secolo e del movimento femminista. I suoi lavor - i aprono la strada per la narrativa femminile del `900, che parte dal presupposto dell'indipe...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel dopoguerra le donne iniziano il percorso per la conquista della parità dei diritti fondamentali, così come sanciti dalla Costituzione italiana. Ma né l'impianto patriarcale della famiglia né la tradizionale violenza nelle relazioni familiari vengono intaccati. In grande ritardo rispetto ai mutam...
10:15
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
EVENTI 2018-2019 Bernardo Bertolucci. Il suo Novecento - Programma di approfondimento storico di Rai Cultura. Ogni giorno un tema, un personaggio, un avvenimento. Un accademico di fama e tre giovani studen - ti che aspirano ad essre gli storici del futuro ne discutono con Paolo Mieli. La narrazione ...
10:45
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
1948. L'anno che cambiò l'Italia - Di e con Bruno Vespa. Le prime elezioni politiche in Italia dopo la liberazione e la nascita del lungo periodo di egemonia della DC che ha collocato il PCI come partito all'opposizione. Un percorso fatto attraverso la viva voce di alcuni degli autorevoli protagonis...
11:40
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
12:00
intrattenimento (60')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il meglio del varieta' RAI firmato Antonello Falqui..
Programmi tv pomeriggio
Programmi tv pomeriggio
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Soggetto Donna Non ho l'età... Puntata 79 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, per valor - izzare il loro contributo alla vita sociale e culturale, per sapere cosa è cambiato e cosa c...
13:55
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:15
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Nel dopoguerra le donne iniziano il percorso per la conquista della parità dei diritti fondamentali, così come sanciti dalla Costituzione italiana. Ma né l'impianto patriarcale della famiglia né la tradizionale violenza nelle relazioni familiari vengono intaccati. In grande ritardo rispetto ai mutam...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità Il caso Nerone Prima TV per Rai - L'imperatore romano Nerone è considerato uno dei più brutali, folli e crudeli sovrani della storia. Ma da decenni è al centro di - una rivalutazione del suo operato. Dunque: commise davvero i crimini per cui è ricordato? Gi...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Franco Menichelli cresce nella Roma del dopoguerra, una città in cui per tutti i ragazzini della sua età l'unico sport contemplato è il calcio. Del resto, sin da giovanissimo, il fratello maggiore Giampaolo si è dimostrato un calciatore di talento (arriverà a giocare in Serie A, nella Roma e nella J...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il Risorgimento italiano raccontato attraverso le voci e le azioni delle donne di diversa estrazione sociale e provenienza geografica.. - Di Giuseppina Intellisano. Regia di Antonella Zechini. Produttore Esecutivo Alessandra Conforti
17:40
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Italia chiamò Pietro Marroncelli Prima TV per Rai - Il giornalista Piero Badaloni in questa serie del 1992 racconta le gesta di grandi personaggi che hanno contribuito, lottato e sofferto per costruire l' - Italia unita. - di Leandro Castellani
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Cento anni fa, il 18 gennaio del 1919, un sacerdote siciliano, don Luigi Sturzo, con il suo "Appello ai liberi e forti" e la fondazione del Partito Popolare, dà vita al cattolicesimo politico italiano del Novecento. Allo Stato dell'epoca, centralista e autoritario, don Sturzo oppone una nuova idea d...
19:00
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
STORIE DEL XX SECOLO 1A SERIE Storie del XX secolo - Esplosioni atomiche in tempo di pace - Una serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascorso. - di Gianni Bisiach
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Dal novembre 1814 al giugno 1815 le grandi potenze europee Austria, Prussia e Regno Unito si riuniscono al Congresso di Vienna. Clemente di Metternich, ministro degli esteri austriaco, è il padrone di casa e grande protagonista dell'evento, con il quale si ripristina in Europa il sistema antecedente...
19:50
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Piccole donne crescono Virginia Woolf Prima TV per Rai - Virginia Woolf è considerata una delle scrittrici di riferimento dell'avanguardia modernista del XX secolo e del movimento femminista. I suoi lavor - i aprono la strada per la narrativa femminile del `900, che parte dal presupposto dell'indipe...
19:55
intrattenimento (20')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Il giorno e la storia del 26 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Scritto, letto, detto: Giangiacomo Schiavi Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il giornalista Giangiacomo Schiavi esamina la vita e le opere di Luigi I - llica, che con Giuseppe Giacosa ha reso immortali le melodie di Giacomo Puccini. - Un program...
20:25
intrattenimento (5')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Raccontiamo il difficile e lungo percorso verso il disarmo nucleare a partire dagli anni Sessanta fino a oggi. - Un programma di Rai Cultura Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassin...
Programmi tv sera
Programmi tv sera
21:10
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
Guerra (1980) - Dall'Africa del Nord alla Cecoslovacchia, la Seconda Guerra Mondiale vista con gli occhi di cinque combattenti (quattro soldati e un sergente) della prima divisione di fanteria statunitense. - Regia di Samuel Fuller. Con Lee Marvin,Mark Hamill,Robert Carradine,Bobby Di Cicco,Kelly Wa...
23:00
documentario (60')
Canale:
Rai Storia
Numero canale:
54
K2 la montagna selvaggia Prima TV per Rai - Il 31 luglio del 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiungono la vetta della montagna selvaggia. Sono membri della spedizione guidata dal geologo Ardito - Desio. La loro impresa riscatterà l'Italia davanti agli occhi del mondo intero. - Coordinamen...
Scarica Oggi in TV
App Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
Stasera in tv sul dtt