programmi tv Rai Storia
Guida ai programmi tv in onda su Rai Storia, venerdì 24 novembre
La guida ai programmi TV di Rai Storia, in
onda venerdì 24 novembre. Rai Storia
lo
trovi al canale numero 54. Scopri quali film, fiction,
programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Storia,
rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi
in prima serata su Rai Storia. Premi su Ora in TV o Prima
Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi
su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
00:10
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
00:15
intrattenimento (20')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il giorno e la storia del 24 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:35
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
00:40
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Piccole donne crescono Sibilla Aleramo Prima TV per Rai - L'opera più famosa di Sibilla Aleramo, scrittrice, poetessa e giornalista italiana, è il suo romanzo autobiografico 'Una donna, dove l'autrice rac - conta la condizione femminile nell'Italia a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Il romanzo esc...
00:45
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nella puntata di oggi, proveremo ad ascoltare il grido d'aiuto che ci sta lanciando la foresta amazzonica. A farsi interprete della voce della foresta sarà Emanuela Evangelista, biologa e attivista ambientale che da 23 anni svolge la sua attività di ricerca in Amazzonia e che dal 2013 si è trasferit...
01:15
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel corso della sua vita, Benito Mussolini ha avuto relazioni con moltissime donne. Alcune, molto diverse per carattere e per posizione sociale, lo hanno accompagnato nei momenti decisivi della sua esistenza. Rachele Guidi, Ida Dalser, Margherita Sarfatti, Claretta Petacci: ognuna di loro ha lasciat...
01:50
intrattenimento (60')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Un viaggio, una migrazione e infine un approdo sulle coste dell'Italia. In epoca arcaica furono tanti e diversi i gruppi umani provenienti dalla Grecia che si stanziarono nel nostro Meridione dando vita a nuove città e a quell'eccezionale fenomeno storico che sarà chiamato Magna Grecia. Con il nostr...
02:50
intrattenimento (70')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
RES 2019-2020 Napoli 1860. La fine dei Borboni p. 1 - Prima puntata della miniserie televisiva del 1970 che ricostruisce, attraverso l'utilizzo della voce narrante e con scene recitate da attori, gli event - i risorgimentali che portano all'unificazione nazionale italiana e alla fine del Regno delle...
04:00
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Italia chiamò Cesare Battisti Prima TV per Rai - Il giornalista Piero Badaloni in questa serie del 1992 racconta le gesta di grandi personaggi che hanno contribuito, lottato e sofferto per costruire l'Ita - lia unita. - di Leandro Castellani
04:30
intrattenimento (10')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel 1943 a Fermo, nelle Marche, un prigioniero di guerra inglese, Ken De Souza, trova un modo originale per evadere dal campo di concentramento PG70.
04:40
intrattenimento (60')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel comune di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, quasi tutti i papà dei bambini lavorano lontani, spesso in Germania, in alcuni casi da ancor prima che i loro figli nascessero. Dall’inchiesta di Comencini emerge un quadro in cui la figura del padre va scomparendo, nelle famiglie borghesi per...
05:40
intrattenimento (20')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il giorno e la storia del 24 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
06:00
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel corso della sua vita, Benito Mussolini ha avuto relazioni con moltissime donne. Alcune, molto diverse per carattere e per posizione sociale, lo hanno accompagnato nei momenti decisivi della sua esistenza. Rachele Guidi, Ida Dalser, Margherita Sarfatti, Claretta Petacci: ognuna di loro ha lasciat...
06:35
intrattenimento (50')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il segno delle donne Maria Signorelli Prima TV per Rai - Se ci si domanda cosa sia la creatività, Maria Signorelli può essere una risposta. Nata a Roma nel 1908, è conosciuta come una delle più grandi prot - agoniste del teatro di figura, nonché madre di una delle collezioni di fantocci e burattini ...

Programmi tv mattina
07:25
intrattenimento (50')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
SPECIALI STORIA 2020-2021 Inferno nei mari - Guerriglia sotto i mari - Maurizio Brescia introduce il documentario dedicato alla spietata guerra sottomarina tra l' asse e gli alleati, le fazioni che combatt - erono nella seconda guerra mondiale. - di Ian Herring introduzione Maurizio Brescia
08:15
intrattenimento (15')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Giovani, moda, canzoni e cronaca negli sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
08:30
intrattenimento (20')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il giorno e la storia del 24 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:50
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Piccole donne crescono Sibilla Aleramo Prima TV per Rai - L'opera più famosa di Sibilla Aleramo, scrittrice, poetessa e giornalista italiana, è il suo romanzo autobiografico 'Una donna, dove l'autrice rac - conta la condizione femminile nell'Italia a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Il romanzo esc...
08:55
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel corso della sua vita, Benito Mussolini ha avuto relazioni con moltissime donne. Alcune, molto diverse per carattere e per posizione sociale, lo hanno accompagnato nei momenti decisivi della sua esistenza. Rachele Guidi, Ida Dalser, Margherita Sarfatti, Claretta Petacci: ognuna di loro ha lasciat...
09:30
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nella puntata di oggi, proveremo ad ascoltare il grido d'aiuto che ci sta lanciando la foresta amazzonica. A farsi interprete della voce della foresta sarà Emanuela Evangelista, biologa e attivista ambientale che da 23 anni svolge la sua attività di ricerca in Amazzonia e che dal 2013 si è trasferit...
10:00
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Drustan Il Celta che sarebbe diventato il capo - Combattenti celti, legionari romani, predoni vichinghi, cavalieri templari, highlander scozzesi, guerrie - ri mongoli. La nuova serie de La Bussola e la Clessidra, con il professor Alessandro Barbero,...
11:00
intrattenimento (65')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Giulio Ubio Cittadino e soldato - Combattenti celti, legionari romani, predoni vichinghi, cavalieri templari, highlander scozzesi, guerrieri mongoli. La - nuova serie de La Bussola e la Clessidra, con il professor Alessandro Barbero, è dedicata ad a...
12:05
intrattenimento (60')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il meglio del varieta' RAI firmato Antonello Falqui..

Programmi tv pomeriggio
13:05
intrattenimento (65')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Comencini intervista genitori, operatori scolastici ed alunni della vecchia scuola Gabrio Casati, a Torino: di fronte alla scuola campeggia la scritta “I bambini invitano il quartiere”. Nell’istituto, i ragazzi hanno dei laboratori di teatro, eseguono canti liberi e affrescano personalmente le paret...
14:10
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
14:15
intrattenimento (20')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il giorno e la storia del 24 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:35
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
14:40
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Con cadenza settimanale, in quattro minuti, saranno letti estratti degli articoli di alcuni tra i principali giornali eurpei per un anno intero. Uno sguardo generale sull'opinione pubblica di quel periodo scaval - cando le trincee e rendendo in modo diretto e suggestivo lo spirito dl tempo nei diver...
14:45
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel corso della sua vita, Benito Mussolini ha avuto relazioni con moltissime donne. Alcune, molto diverse per carattere e per posizione sociale, lo hanno accompagnato nei momenti decisivi della sua esistenza. Rachele Guidi, Ida Dalser, Margherita Sarfatti, Claretta Petacci: ognuna di loro ha lasciat...
15:20
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Cronache di terra e di mare I popoli del mare. Enigma mediterraneo Prima TV per Rai - Da Segesta, in Sicilia, raccontiamo i misteriosi 'popoli del mare', che sul finire dell'età del bronzo si misero in mov - imento e aggredirono il mediterraneo orientale mettendo in ginocchio grandi imperi. Una cris...
15:50
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Elena e Costanza, madre e figlia dell'imperatore Costantino il Grande, entrambe sante. Elena, di umile condizione, figlia di un oste, grazie all'ascesa del figlio assume il ruolo di imperatrice madre, pellegrina in Terrasanta trova e porta a Roma la reliquia della croce, cristiana fervente fa costru...
16:20
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
La Grande Storia - Anniversari propone una puntata dedicata a Elsa Morante, una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento. La sua vita non è mai stata raccontata in televisione perché la scrittrice stessa ha deciso, prestissimo, di sottrarsi al mondo dello spettacolo lasciando di sé sol...
17:10
intrattenimento (60')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
RES 2019-2020 Napoli 1860. La fine dei Borboni p. 2 - La fine dei borboni. Lo sbarco dei Mille del patriota Giuseppe Garibaldi in Sicilia e la reazione del Governo del Regno delle Due Sicilie di Francesco - II. Le reazioni contrastanti della classe dirigente e dell'Esercito: le tendenze liberali di ...
18:10
intrattenimento (25')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Italia chiamò Alessandro Manzoni Prima TV per Rai - Il giornalista Piero Badaloni in questa serie del 1992 racconta le gesta di grandi personaggi che hanno contribuito, lottato e sofferto per costruire l' - Italia unita. - di Leandro Castellani
18:35
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
GLI ANNI (STORIE DEL XX SECOLO SERIE 2) Storie del XX secolo: 1939 - 1940 dalla prima Miss Italia al primo tripartito - Una serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascorso. - di Gianni Bisiach
19:05
intrattenimento (25')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Mario Carletti, agente segreto 523¿, l¿uomo che nel 1943 fece arrestare Pietro Nenni; un percorso tra le carte ingiallite dell¿OVRA e del casellario politico centrale condotto dallo storico Mauro Canali, autore de ¿Le - spie del regime¿.
19:30
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
19:35
intrattenimento (25')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Edoardo Camurri dialoga con importanti esponenti della cultura italiana provando a cogliere "il ramo d'oro" del sapere. In ogni puntata un argomento diverso, per un'idea di cultura interdisciplinare che diventa attività per il cambiamento e la consapevolezza di ciascuno e ciascuna di noi.
20:00
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Piccole donne crescono Sibilla Aleramo Prima TV per Rai - L'opera più famosa di Sibilla Aleramo, scrittrice, poetessa e giornalista italiana, è il suo romanzo autobiografico 'Una donna, dove l'autrice rac - conta la condizione femminile nell'Italia a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Il romanzo esc...
20:05
intrattenimento (20')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Il giorno e la storia del 24 novembre 2023. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2023.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:25
intrattenimento (5')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
All'origine della tv italiana, inaugurata ufficialmente il 3 gennaio 1954, c'erano trasmissioni sperimentali che raccontavano cosa accadeva in Italia e nel mondo, ma che solo in pochissimi hanno potuto vedere in - diretta. A distanza di settant'anni, per la prima volta le vediamo insieme. - di Giova...
20:30
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
Nel settembre del 1990, l'arcivescovo di Palermo, Salvatore Pappalardo, nomina Don Giuseppe Puglisi parroco della piccola chiesa di San Gaetano a Brancaccio, quartiere periferico di Palermo. Qualcuno storce la bocca perché don Pino, che si è occupato soprattutto di pastorale giovanile, non sembra av...

Programmi tv sera
21:10
intrattenimento (60')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
K2 la montagna selvaggia Prima TV per Rai - Il 31 luglio del 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiungono la vetta della montagna selvaggia. Sono membri della spedizione guidata dal geologo Ardito - Desio. La loro impresa riscatterà l'Italia davanti agli occhi del mondo intero. - Coordinamen...
22:10
intrattenimento (85')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
La puntata ripercorre la storica impresa degli alpinisti Tenzing Norgay e Edmund Hillary, che primi al mondo, il 29 maggio del 1953 scalarono l'Everest, la montagna più alta della terra con i suoi 8.848 metri. Le immagini sono tratte dal documentario "Primi sull'Everest" di Leanne Poley, prodotto da...
23:35
intrattenimento (30')
- Canale:
- Rai Storia
- Numero canale:
- 54
La morte sospetta di Mario Riva.. - di G. Borgna, G.Governi, regia di Silvio Governi
ieri
oggi
domani
martedì 05 dicembre
mercoledì 06 dicembre
giovedì 07 dicembre
venerdì 08 dicembre
Guida tv del digitale terrestre, palinsesto tv sempre aggiornato
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rete 4
Canale 5
Italia 1
La7
TV8
Nove
Italia 7 Gold
20
Rai 4
Iris
Rai 5
Rai Movie
Rai Premium
Cielo HD
Twenty Seven
Paramount
TV2000
La7D
La5
Real Time
QVC
Food Network
Cine 34
Focus Tv
RTL 102.5 TV
Warner Tv
Giallo
Top Crime
Boing
K2
Rai Gulp
Rai Yoyo
Frisbee
Cartoonito
Super!
Rai News 24
Italia 2
Spike
Tgcom24
DMAX HD
Rai Storia
Mediaset Extra
HGTV
Rai Scuola
Rai Sport
Rai Sport HD
Motor Trend
Sport Italia
DonnaTV
GM24
SuperTennis
Alma Tv
Radio 105
France 24
Padre Pio Tv
Virgin Radio TV
VH1