programmi tv Rai Scuola
Guida ai programmi tv in onda su Rai Scuola, lunedì 27 marzo
La guida ai programmi TV di Rai Scuola, in
onda lunedì 27 marzo. Rai Scuola
lo
trovi al canale numero 57. Scopri quali film, fiction,
programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Scuola,
rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi
in prima serata su channelReadable. Premi su Ora in TV o Prima
Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi
su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
Canale:
Di là dal fiume tra gli alberi ombre e n
Giorno:
27 mar, 00:00
Genere:
documentario
Durata:
60'
Di là dal fiume tra gli alberi Ombre e nebbia in Lunigiana - Lunigiana, valle della Luna: per capire dov'è bisogna andarci. È una terra di passaggio, un racconto, un viaggio nel tempo, oltre il frastuono d - elle città. I rumori sono quelli delle foglie, dei passi in campagna, dei fuochi accesi, del...
Canale:
Inglese dracula immaginario del contempo
Giorno:
27 mar, 01:00
Genere:
fiction
Durata:
20'
Inglese DRACULA Immaginario del contemporaneo - Lo stile di Stoker, la resa visiva della sua narrazione come anticipazione della scrittura cinematografica. Il successo di "Dracula"nel cinema e i principali - film a lui dedicati. Viaggio tra gli immaginari del contemporaneo attraverso la figura del v...
Canale:
Spot on the map ep.5 the heart of the sq
Giorno:
27 mar, 01:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Spot on the Map Ep.5 The Heart of the Square Mile - Il programma ha l'obiettivo didattico di favorire l'apprendimento del vocabolario e delle strutture lessicali inglesi necessari per intraprendere un viag - gio, pianificare un itinerario, orientarsi su una mappa, contribuendo contemporaneamente a f...
Canale:
Vertical city kuala lumpur - petronas to
Giorno:
27 mar, 01:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Vertical city Kuala Lumpur - Petronas Towers Ep. 12 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che domina - no le città. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urb...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 02:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Lolita - Come portare a teatro un attualissimo romanzo di culto. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
27 mar, 02:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: CAMUSAC - Museo d'Arte Contemporanea di Cassino - A Cassino esiste un Museo d'Arte Contemporanea fondato dalla famiglia Longo, che vanta una ricca collez - ione internazionale con oltre 400 opere. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esec...
Canale:
I segreti della fisica quantistica (1° p
Giorno:
27 mar, 02:30
Genere:
documentario
Durata:
60'
I segreti della fisica quantistica (1° parte): L'incubo di Einstein - ln questo episodio il fisico Jim Al-Khalili rivela come negli anni '30, Albert Einstein pensasse di aver trovato un errore nella fisica - quantistica. Errore che non è stato preso sul serio fino a quando non è stato testato negli ...
Canale:
Le serie di raicultura.it musei, palazzi
Giorno:
27 mar, 03:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Musei, palazzi storici e case di artisti nella capitale: Museo di Roma Palazzo Braschi - Il Museo di Roma racconta la città dall'epoca medievale e moderna. La sua vasta collezione - documenta le trasformazioni urbanistiche, gli avvenimenti storici e i vari aspetti della vit...
Canale:
Le serie di raicultura.it musei, palazzi
Giorno:
27 mar, 03:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Musei, palazzi storici e case di artisti nella capitale: Museo Mario Praz - La Casa Museo Mario Praz a Roma è una vera e propria Wunderkammer dell'Ottocento, con oltre 1200 pezzi - tra sculture, dipinti, oggetti e arredi, lasciatoci dal celebre anglista.
Canale:
Le serie di raicultura.it alfabeto del f
Giorno:
27 mar, 04:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Alfabeto del futuro: Arte - L'automazione può spingersi sino a investire l'ambito, tradizionalmente legato all'umano, della creatività artistica?
Canale:
Le serie di raicultura.it alfabeto del f
Giorno:
27 mar, 04:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Alfabeto del futuro: Scienza - Cosa significa ''scienza'', e che cosa è una scienza nuova, nel mondo contemporaneo.
Canale:
I grandi della letteratura italiana gios
Giorno:
27 mar, 04:30
Genere:
fiction
Durata:
45'
I grandi della letteratura italiana Giosuè Carducci - Il poeta nazionale, il poeta che generazioni di studenti hanno dovuto imparare a memoria, oggi sembra essere confinato a un ruolo di secondo piano. Epp - ure Carducci ha incarnato in ogni aspetto, nel bene e nel male, la nostra nazione in un mome...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 05:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Amleto - La tragedia forse più famosa di Shakespeare e perché è cosi' attuale. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 05:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Dante (e le donne) - Lella Costa porta in scena il sommo poeta raccontando il suo rapporto con le donne e ce ne spiega l'attualità. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di St...
Canale:
Le serie di raicultura.it una lunga fede
Giorno:
27 mar, 05:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà: Murakami Aruki con Giorgio Amitrano - Un ritratto di Murakami Aruki fatto da Giorgio Amitrano con l'aggiunta del commento di Antonietta Pastore, anche lei tradu - ttrice del grande scrittore giapponese. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecu...
Canale:
Rivoluzioni, le idee che hanno cambiato
Giorno:
27 mar, 06:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
50'
Rivoluzioni, le idee che hanno cambiato il mondo: Il Robot - Sei imperdibili episodi che esplorano l'evoluzione del pensiero umano che ha cambiato il modo di agire e pensare anche attraverso alcune delle p - iù importanti scoperte tecnico-scientifiche della storia. Jim Al-Khalili, professore di fisi...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'universo e i
Giorno:
27 mar, 06:50
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Le serie di RaiCultura.it L'universo e il suo divenire: Complessità nell'universo - ''Complessità'': una parola oggi di moda, usata e spesso abusata. Ma cosa sono questi sistemi complessi?

Programmi tv mattina
Canale:
The great myths - the odyssey the sirens
Giorno:
27 mar, 07:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
The Great Myths - The Odyssey The Sirens' Song - Ep.6 - IL CANTO DELLE SIRENE Tornato dagli inferi dove ha incontrato gli eroi greci con cui aveva combattuto la guerra di Troia, Ulisse, ripresa la travers - ata, deve affrontare il pericolo delle Sirene. Ordina ai suoi uomini di coprirsi le orecchie ...
Canale:
3ways2 3ways2 serie2 p.11 - praise
Giorno:
27 mar, 07:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Programma dedicato all'apprendimento della Lingua Inglese..
Canale:
Inglese dr. jack hill and mr. speech st.
Giorno:
27 mar, 07:45
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Inglese Dr. Jack Hill and Mr. Speech st. 2 ep. 9 Out in the Open - Jack Hill è uno scienziato inglese che ha inventato un microchip per parlare le lingue straniere in modo automatico. Decide di sperimentar - e il dispositivo su se stesso e se lo fa impiantare. Sceglie per la sperimentazione la lingu...
Canale:
Le serie di raicultura.it le grandi sfid
Giorno:
27 mar, 08:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Le grandi sfide del presente: pandemia - Lo storico Emilio Gentile analizza la pandemia di Covid-19, comparandola con le altre grandi epidemie del passato come la spagnola e l'asi - atica. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di ...
Canale:
Le serie di raicultura.it strumenti: ist
Giorno:
27 mar, 08:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Strumenti: Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Una storia sonora d'Italia - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Una storia sonora d'Italia
Canale:
I segreti del colore la pittura su tela
Giorno:
27 mar, 08:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
25'
I segreti del colore La pittura su tela tra XIV e XV secolo - La tecnica della pittura su tela nel Trecento e Quattrocento: l¿utilizzo dei pigmenti e dei leganti. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
27 mar, 08:55
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo L'arte del pizzaiuolo napoletano - Uno dei 14 elementi iscritti nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Canale:
Memex nautilus - le visioni dei colori
Giorno:
27 mar, 09:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa - puntata parliamo del colore. Con Mario Bisson, del Dipartimento di Design del Politecnico d...
Canale:
Memex memex doc - vita da ricercatore (p
Giorno:
27 mar, 09:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 16): Daniele Cornara, entomologo - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani cu - riosi, coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del...
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 10:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Danzare per passione - Rebecca Bianchi, ètolie e Claudio Cocino, primo ballerino, raccontano come una grande passione si sia trasformata in un mestiere.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 10:05
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Complici nella danza - Rebecca Bianchi, étoile e Claudio Cocino, primo ballerino, entrambi al Teatro dell'Opera di Roma raccontano questo momento- clou dell - a loro arte e spiegano che la parola d'ordine è: condivisione.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 10:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: L' attore e la marionetta - Cosa si nasconde dietro una marionetta, chi la crea, come si muove, dove nascono le storie che narra, e soprattutto chi le prest - a voce facendola vivere davanti ai nostri occhi?
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 10:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Muovere i primi passi nel teatro - Recitare è il sogno, più o meno proibito, di tanti, non necessariamente giovani; anche perché, come diceva Eugéne Ionescu - , "tutti recitano, tranne alcuni attori".
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 10:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Storia di un' Etoile - Un nome che non ha bisogno di presentazioni quello di Eleonora Abbagnato, ben nota ed apprezzata tanto da chi ama la danza quanto da - un pubblico molto più vasto. Qui raccontiamo come è nata una stella e il lungo cammino percor...
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 11:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Il critico? Deve conoscere l'arte di stupirsi - Un noto critico racconta passato, presente e futuro di un ''curioso mestiere''.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 11:15
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Una vita a passo di danza - Da Mogadiscio a Londra a Roma, la pioniera che ha portato la danza contemporanea in Italia si racconta.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 11:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: comunicare il teatro - Lavorare in un ufficio stampa teatrale, come funziona, cambia e si evolve una professione sempre più cruciale nel nostro mondo iperco - nnesso.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 11:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: se il teatro si fa in coppia - Daniele Timpano ed Elvira Frosini, insieme sul palco e nella vita, spiegano come vivere, lavorare, recitare insieme diventand - o un duo tra i più apprezzati da critica e pubblico.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 11:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Teatro dell'Elfo, 50 anni in compagnia - Viaggio in una delle realtà più significative del teatro italiano contemporaneo con due guide d'eccezione: Ferdinan - do Bruni ed Elio De Capitani.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 12:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Quando il teatro si fa ...ensamble - Lisa Natoli. autrice e regista, racconta la compagnia "Lacasadiargilla", un gruppo mobile di attori, musicisti, drammat - urghi, cineasti, artisti visivi e organizzatori.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 12:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Recitando insieme si diventa tutti abili - Roberto Gandini ed il teatro come esperienza per far vivere, divertire, lavorare insieme ragazzi con e senza disa - bilità.
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 12:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: L'etica che danza - Michela Lucenti, Maurizio Camilli ed una danza che prende forza da una forte tensione etica: l' esperienza di "Balletto Civile"
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 12:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Eduardo attore: diventare un classico - Uno dei grandi del teatro novecentesco e le sue tante sfaccettature nelle parole del critico teatrale Antonio Audino - .

Programmi tv pomeriggio
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
27 mar, 13:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del teatro: Eduardo drammaturgo. - Uno dei grandi del teatro novecentesco e le sue tante sfaccettature nelle parole del critico teatrale Antonio Audino.
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 13:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensiero: L'Eracle di Euripide - La storica Laura Pepe parla dell'Eracle (420 a.C. ca.), la tragedia nella quale Euripide racconta l'eroe delle dodici fatiche nella sua uma - nità. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di S...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 13:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: le Troiane di Euripide - La tragedia di Euripide, attuale ieri, oggi e domani. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 13:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensiero: I Persiani di Eschilo - Il filosofo Gennaro Carillo racconta i Persiani di Eschilo (472 a. C.), la tragedia che rappresenta la battaglia di Salamina tra ateniesi - e persiani. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 14:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensiero: L'Agamennone di Eschilo - Il filosofo Giuseppe Girgenti racconta la tragedia Agamennone, parte dell'Orestea di Eschilo, incentrata sul dolore come portatore di co - noscenza. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura ...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 14:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensiero: Le Coefore di Eschilo - Il filosofo Gennaro Carillo racconta Le Coefore di Eschilo, parte della trilogia dell'Orestea, (458 a.C.), la tragedia del matricidio di O - reste. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di ...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 14:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e pensiero: Il Prometeo incatenato di Eschilo - Il filosofo Giuseppe Girgenti racconta il Prometeo incatenato di Eschilo (460 a. C.), il dramma dell'uomo che cerca di sottrar - si alla necessità. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone ...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 14:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e pensiero. Le Supplici di Eschilo - La storica Laura Pepe racconta Le Supplici di Eschilo, tragedia della fuga dalla patria di 50 fanciulle che rifiutano l¿imposizione di un - matrimonio - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
27 mar, 15:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensieroi: L'Edipo re di Sofocle - Il filosofo Giuseppe Girgenti racconta L'Edipo re (420 a.C. ca.), la tragedia in cui Sofocle mostra come la conoscenza di sé sia, per l'u - omo, causa di sofferenza. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna S...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 15:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Macbeth - La violenza del potere sempre attuale (anche in sardo). - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 15:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: La tempesta - Un inno al potere del teatro e del perdono che non ha perso un briciolo della sua attualità. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di ...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
27 mar, 15:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Tieste - La tragedia di Seneca, che ha ispirato Shakespeare, e la sua fosca attualità. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Enciclopedia infinita dante alighieri p.
Giorno:
27 mar, 16:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Enciclopedia infinita Dante Alighieri p. 5 - Il gran teatro della Commedia. Parte Prima. - Il regista Franco Ricordi recita le prime terzine del Canto I Inferno che aprono alla scenografia verbale di tutto - il Poema, evidenziando due temi: lo ¿smarrimento del nostro cammino terreno¿ che a distanza ...
Canale:
Enciclopedia infinita dante alighieri p.
Giorno:
27 mar, 16:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Enciclopedia infinita Dante Alighieri p. 6 - Il gran teatro della Commedia. Parte Seconda. - Il regista Franco Ricordi percorre lo sprofondamento dell¿Inferno coi suoi toni tragicomici, recitando le terzin - e ¿Malebolge¿, evidenziandone i colori in un azzardato paragone col nero materico del pittor...
Canale:
Speciali raiscuola 2020 la scuola in tv.
Giorno:
27 mar, 17:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
SPECIALI RAISCUOLA 2020 La scuola in tv. Il teatro nel mondo antico. - Il teatro antico e la sua funzione educativa; l'introduzione della maschera e le sue funzioni; le intersezioni fra teatro e oratoria.
Canale:
La scuola in tv 2021 la grande lezione d
Giorno:
27 mar, 17:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
La scuola in TV 2021 La grande lezione di Eduardo. - Teatro e letteratura. Classi quinte scuola secondaria secondo grado. "Natale in casa Cupiello", "Filumena Marturano", "Gli esami non finiscono mai": tre - capolavori di Eduardo De Filippo che illustrano la sua grandezza di autore per il teatro (ol...
Canale:
La scuola in tv 2021 dario fo scrittore
Giorno:
27 mar, 18:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
La scuola in TV 2021 Dario Fo scrittore-giullare. - Italiano. Scuola Secondaria di secondo grado. Nel 1997 Dario Fo vince il Nobel per la Letteratura. Nella motivazione per l'assegnazione del premio, si le - gge: "Seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dign...
Canale:
Invito alla lettura 2 il quaderno del le
Giorno:
27 mar, 18:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Invito alla lettura 2 Il quaderno del lettore - Il quaderno del lettore favorisce l¿interazione tra insegnanti e studenti attraverso una particolare forma di scrittura: la scrittura sulla lettura. - Autore Tiziana Mascia Produttore Esecutivo Rosanna Stirone
Canale:
Invito alla lettura terza serie multicul
Giorno:
27 mar, 18:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Invito alla lettura terza serie Multiculturalità e multilinguismo - La Biblioteca scolastica garantisce l'accesso all'informazione a tutti i membri della comunità di riferimento e le sue risorse non posson - o essere soggette ad alcuna forma di censura ideologica, politica, religiosa o a pressioni c...
Canale:
Progetto scienza newton (p. 08) "cervell
Giorno:
27 mar, 19:00
Genere:
fiction
Durata:
30'
Progetto Scienza Newton (p. 08) "Cervello, dove abita la coscienza" - "Newton" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Marce - llo Massimini, neurofisiologo del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell'Univers...
Canale:
Earth la natura del nostro pianeta ep. 1
Giorno:
27 mar, 19:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
45'
Earth la natura del nostro pianeta Ep. 1 - Aria - La vita del nostro pianeta è legata agli elementi. Meraviglie geologiche, clima spettacolare, misteri dei regni vegetale e animale, tutti indissolubilmente - legati e plasmati da Aria, Terra e Acqua. Un mantello miracoloso avvolge l'intero pianeta: u...
Canale:
Wild italy - serie 3 episodio 4
Giorno:
27 mar, 20:15
Genere:
fiction
Durata:
45'
C'era una volta Tirrenide - Un tempo le isole dell'arcipelago toscano erano le vette di un antico continente che ora non c¿è più. Oggi queste isole di granito testimoniano, con la loro flora e la loro fauna, l'esis - tenza dell'antica Tirrenide.

Programmi tv sera
Canale:
La scienza segreta dei liquami
Giorno:
27 mar, 21:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo d - i litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano ...
Canale:
Inizio e fine dell'universo l'inizio ep.
Giorno:
27 mar, 22:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Inizio e fine dell'Universo L'inizio ep. 1 - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti: l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei t - empi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come...
Canale:
Progetto scienza 2022 i luoghi della sci
Giorno:
27 mar, 23:15
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Progetto Scienza 2022 I luoghi della Scienza - p. 05 - Guardare il cielo - Un viaggio attraverso l'Italia della ricerca e della sperimentazione scientifica. Un racconto che evidenzia lo stretto rapporto tr - a scienza e territorio e ci porta alla scoperta dei luoghi dove operano i ricercatori e degl...
Canale:
Progetto scienza 2022 le nostre domande
Giorno:
27 mar, 23:45
Genere:
fiction
Durata:
30'
Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 05 - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? - Peter Ratcliffe: Cos'è la malattia? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta alcuni dei grandi te - mi del nostro tempo attraverso una serie di incontri con personaggi di primo piano del mondo...
ieri
oggi
domani
giovedì 01 giugno
venerdì 02 giugno
sabato 03 giugno
domenica 04 giugno
Guida tv del digitale terrestre, palinsesto tv sempre aggiornato
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rete 4
Canale 5
Italia 1
La7
TV8
Nove
Italia 7 Gold
20
Rai 4
Iris
Rai 5
Rai Movie
Rai Premium
Cielo HD
Twenty Seven
Paramount
TV2000
La7D
La5
Real Time
QVC
Food Network
Cine 34
Focus Tv
RTL 102.5 TV
Warner Tv
Giallo
Top Crime
Boing
K2
Rai Gulp
Rai Yoyo
Frisbee
Cartoonito
Super!
Rai News 24
Italia 2
Spike
Tgcom24
DMAX HD
Rai Storia
Mediaset Extra
HGTV
Rai Scuola
Rai Sport
Rai Sport HD
Motor Trend
Sport Italia
DonnaTV
GM24
SuperTennis
Alma Tv
Radio 105
France 24
Padre Pio Tv
Virgin Radio TV
VH1