Chiudi
Home App Guida TV
Canali Digitale Terrestre Canali Sky Canali Mediaset Pomeriggio in TV
Stasera in TV Film prima serata Serie TV Calcio
Serie A Calendario Partite Champions league Calendario Partite Europa league Calendario Partite Mondiali Calendario Partite Europei Calendario Partite Coppa Italia Calendario Partite Uefa Nations League Calendario Partite
Altro
Film popolari Serie Tv popolari Formula 1 Moto Gp
Get it on Google Play Get it on iTunes
Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
programmi tv Rai Scuola

Guida ai programmi tv in onda su Rai Scuola, domenica 26 marzo

La guida ai programmi TV di Rai Scuola, in onda domenica 26 marzo. Rai Scuola lo trovi al canale numero 57. Scopri quali film, fiction, programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Scuola, rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi in prima serata su channelReadable. Premi su Ora in TV o Prima Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
Canale:
Di là dal fiume tra gli alberi il porto
Giorno:
26 mar, 00:00
Genere:
documentario
Durata:
60'
Di là dal fiume tra gli alberi Il porto di Taranto - 'Taranto è una città perfetta. È come vivere nell'interno di una conchiglia, un'ostrica aperta'. Così Pasolini nel 1959 descrive la città ionica. Un ann - o dopo, la rivoluzione del siderurgico con l'Italsider. Agli occhi del poeta si presentano g...
Canale:
Inglese dracula bene vs male
Giorno:
26 mar, 01:00
Genere:
fiction
Durata:
20'
La natura demoniaca di Dracula. Il morso che trasforma in vampiro, il Male come contagio. Responsabilità e predestinazione: l'aspetto etico in "Dracula". Religione e simbologia cristiana in Stoker. La contrapposizione - fra le forze del Bene e le forze del Male. L'aspetto sociale in "Dracula", la co...
Canale:
Spot on the map ep.3 the monument
Giorno:
26 mar, 01:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Il programma ha l'obiettivo didattico di favorire l'apprendimento del vocabolario e delle strutture lessicali inglesi necessari per intraprendere un viaggio, pianificare un itinerario, orientarsi su una mappa, co - ntribuendo contemporaneamente a far conoscere la cultura e le tradizioni britanniche....
Canale:
Vertical city hong kong - 2ifc tower ep.
Giorno:
26 mar, 01:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
25'
Vertical city Hong Kong - 2IFC Tower Ep. 11 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano le ci - ttà. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urbanistico...
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
26 mar, 01:55
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo 13. Art of dry stone walling, knowledge and techniques - One of 14 italian elements inscribed on the Representative List of the Intangible Cultural Heritage - of Humanity
Canale:
Il tutto e il nulla il nulla
Giorno:
26 mar, 04:00
Genere:
film
Durata:
60'
L'episodio su ""il Nulla"" si occupa della scienza ai limiti della percezione umana, dove giacciono i misteri più profondi dell'universo. Al-Khalili si propone di rispondere a una domanda molto semplice: che cos'è il - nulla? Il suo viaggio termina forse con la più profonda intuizione sulla realtà c...
Canale:
Le serie di raicultura.it le origini del
Giorno:
26 mar, 05:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Le origini della specie: Il cespuglio dei nostri antenati più antichi - Le nostre conoscenze sulle fasi più antiche dell¿evoluzione umana sono profondamente cambiate negli ultimi - 50 anni.
Canale:
Le serie di raicultura.it l'universo e i
Giorno:
26 mar, 05:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'Universo e il suo divenire: L'asimmetria molecolare e l'origine della vita - L'asimmetria propria delle molecole del vivente fu scoperta da Pasteur negli anni '40 del diciannove - simo secolo.
Canale:
I grandi della letteratura italiana giac
Giorno:
26 mar, 05:30
Genere:
fiction
Durata:
30'
I grandi della letteratura italiana Giacomo Leopardi - Sarà vero che Leopardi è il cantore della negatività e del pessimismo? O non sarà più corretto descriverlo come il poeta di un'altra grande forza, il - Desiderio? Poeta passionale, dunque. Poeta affamato di vita. Poeta troppo innamorato della vi...
Canale:
I segreti della fisica quantistica (1° p
Giorno:
26 mar, 06:00
Genere:
documentario
Durata:
20'
I segreti della fisica quantistica (1° parte): L'incubo di Einstein - ln questo episodio il fisico Jim Al-Khalili rivela come negli anni '30, Albert Einstein pensasse di aver trovato un errore nella fisica - quantistica. Errore che non è stato preso sul serio fino a quando non è stato testato negli ...
Canale:
Le serie di raicultura.it una lunga fede
Giorno:
26 mar, 06:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà: Jón Kalman Stefánsson con Silvia Cosimini - Silvia Cosimini, che ha scoperto e tradotto lo scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson, ci racconta vita e opere d - i questo autore; lui stesso si sofferma sulla propria poetica. - da un'idea di Riccardo Lanz...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
26 mar, 06:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Eduardo De Filippo - Lino Musella ed un attore - autore sempre nuovo. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it storia in brev
Giorno:
26 mar, 06:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Storia in breve: Cristoforo Colombo: la scoperta dell'America - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della Professoressa Annali - sa D'Ascenzo e delle Teche Rai. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Ros...
Programmi tv mattina
Programmi tv mattina
Canale:
The great myths - the odyssey the journe
Giorno:
26 mar, 07:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
The Great Myths - The Odyssey The Journey into Hell - Ep.5 - VIAGGIO ALL'INFERNO È passato un anno. È tempo che Ulisse e i suoi uomini lascino l'isola della maga Circe e tornino a Itaca. Per fare ciò, dev - ono prima andare a incontrare il profeta Tiresia negli Inferi. Solo lui può dire loro cosa fa...
Canale:
3ways2 3ways2 serie2 p.10 - encourage
Giorno:
26 mar, 07:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Programma dedicato all'apprendimento della Lingua Inglese..
Canale:
Inglese dr. jack hill and mr. speech st.
Giorno:
26 mar, 07:45
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Inglese Dr. Jack Hill and Mr. Speech st. 2 ep. 8 The Bridge is Crossed - Jack Hill è uno scienziato inglese che ha inventato un microchip per parlare le lingue straniere in modo automatico. Decide di speri - mentare il dispositivo su se stesso e se lo fa impiantare. Sceglie per la sperimentazione la...
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
26 mar, 08:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Lolita - Come portare a teatro un attualissimo romanzo di culto. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
26 mar, 08:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: CAMUSAC - Museo d'Arte Contemporanea di Cassino - A Cassino esiste un Museo d'Arte Contemporanea fondato dalla famiglia Longo, che vanta una ricca collez - ione internazionale con oltre 400 opere. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esec...
Canale:
I segreti del colore la tecnica della do
Giorno:
26 mar, 08:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
25'
I segreti del colore La tecnica della doratura - Le tecniche utilizzate per la realizzazione delle dorature nella pittura su tavola. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
26 mar, 08:55
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo La dieta mediterranea - Uno dei 14 elementi iscritti nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Canale:
Memex nautilus - semi, progetto di vita
Giorno:
26 mar, 09:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla scoperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa - puntata con Roberto Defez, dell'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR cerchiamo di sc...
Canale:
Memex memex doc - vita da ricercatore (p
Giorno:
26 mar, 09:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 15): Vittorio Marchis, storico delle cose - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. G - iovani curiosi, coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro best...
Canale:
Nuovi territori selvaggi d'europa ep. 5
Giorno:
26 mar, 10:00
Genere:
documentario
Durata:
45'
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 5 - Il ritorno degli spazzini - Negli incantevoli paesaggi dei Monti Rodopi in Bulgaria si assiste ad una rinascita della fauna selvatica.
Canale:
Evolve muovere - ep. 5
Giorno:
26 mar, 10:45
Genere:
documentario
Durata:
45'
Osservando quelle specie animali che hanno sviluppato abilità uniche di muoversi e adattarsi all'ambiente, possiamo non solo ridurre l'impatto dell'Uomo sul pianeta, ma addirittura migliorare radicalmente le nostre vite. St - udiando i serpenti, possiamo progettare macchine in grado di muoversi su q...
Canale:
Di là dal fiume tra gli alberi il porto
Giorno:
26 mar, 11:30
Genere:
documentario
Durata:
60'
Di là dal fiume tra gli alberi Il porto di Taranto - 'Taranto è una città perfetta. È come vivere nell'interno di una conchiglia, un'ostrica aperta'. Così Pasolini nel 1959 descrive la città ionica. Un ann - o dopo, la rivoluzione del siderurgico con l'Italsider. Agli occhi del poeta si presentano g...
Canale:
Progetto scienza 2022 scienziate: intell
Giorno:
26 mar, 12:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Progetto Scienza 2022 Scienziate: Intelligenza Artificiale - Le pioniere del passato e le ricercatrici di oggi indicano la strada alle sempre più numerose ragazze che scelgono di impegnarsi nel mondo della - scienza. 'Scienziate' racconta le loro storie di successo evidenziando il loro percorso fatt...
Programmi tv pomeriggio
Programmi tv pomeriggio
Canale:
Feasyca l'universo è un pasto gratis
Giorno:
26 mar, 13:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
fEASYca: L'universo è un pasto gratis - Una produzione italiana che si propone di raccontare la fisica in modo divulgativo e al tempo stesso spettacolare. A scuola dal leggendario Gualtiero Marchesi, nella ca - sa dei cuochi. Due giorni a rotta di collo con ben 4 cambi di uniforme: dalla cucina, all...
Canale:
Memex passi di scienza - torino: elettri
Giorno:
26 mar, 14:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Memex Passi di scienza - Torino: elettrica - Ogni città ha il suo simbolo. Quello di Torino è la Mole Antonelliana. La capriola architettonica che solo Alessandro Antonelli poteva immaginare srotolarsi nel - cielo per 167 metri. Sulla sua sommità la gigantesca statua di un genio alato. Un parafulmin...
Canale:
Le serie di raicultura.it strumenti: ist
Giorno:
26 mar, 15:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Strumenti: Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Una storia sonora d'Italia - Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Una storia sonora d'Italia
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
26 mar, 15:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo: Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri-Ex Seccatoi del Tabacco - A Città di Castello due sedi museali Palazzo Albizzini ed Ex Seccatoi del Tabacco - raccontano l'avventura di Alberto Burri e la sua poesia della materia. - da un'idea di Ricca...
Canale:
Le serie di raicultura.it mito e pensier
Giorno:
26 mar, 15:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Mito e Pensiero: L'Agamennone di Eschilo - Il filosofo Giuseppe Girgenti racconta la tragedia Agamennone, parte dell'Orestea di Eschilo, incentrata sul dolore come portatore di co - noscenza. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura ...
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
26 mar, 15:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: Casa Cavazzini - Casa Cavazzini a Udine ospita opere dell'Ottocento e di arte moderna e contemporanea italiana, e un'importante collezione di arte Americ - ana aggiunta in seguito al terremoto che colpì il Friuli nel 1976. - da un'idea di Riccardo ...
Canale:
Tgr - petrarca
Giorno:
26 mar, 16:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana con contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando dietro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno - frequentate.
Canale:
Inizio e fine dell'universo l'inizio ep.
Giorno:
26 mar, 16:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Inizio e fine dell'Universo L'inizio ep. 1 - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti: l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei t - empi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come...
Canale:
I segreti del colore ep.1 il mosaico nel
Giorno:
26 mar, 17:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
I segreti del colore Ep.1 Il mosaico nell'antichità - In questa puntata parleremo del mosaico nel mondo classico, delle tecniche realizzative del mosaico pavimentale e parietale nell¿antica Roma e della lo - ro evoluzione nel tempo. E scopriremo alcuni splendidi mosaici con più di duemila anni di st...
Canale:
Digital world digitale: femminile plural
Giorno:
26 mar, 18:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
25'
Digital World Digitale: femminile plurale/1. La parità di genere. - Benché le nuove tecnologie siano uno degli ambiti di maggior sviluppo della nostra società, le donne continuano ad avere un accesso limit - ato al settore digitale: quali sono le ragioni? Come invertire la tendenza? Una puntata inte...
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
26 mar, 18:25
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo L'opera dei Pupi - Uno dei 14 elementi iscritti nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Canale:
Invito alla lettura 2 literacy digitale
Giorno:
26 mar, 18:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Colmare il divario tra il mondo dei ragazzi, al di fuori della scuola, ricco di tecnologia e le esperienze di lettura che affrontano in classe.. - Autore Tiziana Mascia Produttore Esecutivo Rosanna Stirone
Canale:
Invito alla lettura terza serie aggiorna
Giorno:
26 mar, 18:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Invito alla lettura terza serie Aggiornamento continuo - La biblioteca scolastica offre opportunità di crescita e di sviluppo professionale ai docenti che sono i principali intermediari nel processo di pro - mozione della lettura e della biblioteca. Nella puntata si pianificano le attività di formaz...
Canale:
Progetto scienza newton (p. 07) "cervell
Giorno:
26 mar, 19:00
Genere:
fiction
Durata:
30'
Progetto Scienza Newton (p. 07) "Cervello, una questione di connessioni" - "Newton" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita - Maurizio Corbetta, neurologo del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di ...
Canale:
Nuovi territori selvaggi d'europa ep. 6
Giorno:
26 mar, 19:30
Genere:
documentario
Durata:
45'
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 6 - Terra di neve e ghiaccio - La natura selvaggia fa ritorno in Europa. Ma nella regione più settentrionale, condizioni estreme significano una battaglia per la sopra - vvivenza. E per proteggere un'antica migrazione, le persone e la fauna selvatica devono lavo...
Canale:
Evolve risanare - ep. 6
Giorno:
26 mar, 20:15
Genere:
documentario
Durata:
45'
In questo ultimo episodio della serie, Patrick Ayree ci porta in un viaggio intorno al mondo per capire come la Natura possa aiutarci a salvaguardare il nostro pianeta e le specie che lo abitano, compresi noi esseri umani. - Incontreremo ricercatori che si occupano di rendere le nostre città più acc...
Programmi tv sera
Programmi tv sera
Canale:
Progetto scienza 2022 newton pt.14 - que
Giorno:
26 mar, 21:00
Genere:
fiction
Durata:
60'
Progetto Scienza 2022 Newton pt.14 - Questione di pelle - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo e - ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In questa puntata parliamo della pelle...
Canale:
Progetto scienza files: le meraviglie de
Giorno:
26 mar, 22:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Progetto Scienza Files: Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Files - Precede il doc: Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Un progetto a cura di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti
Canale:
Le meraviglie dell'intelligenza artifici
Giorno:
26 mar, 22:05
Genere:
intrattenimento
Durata:
55'
Le meraviglie dell'intelligenza artificiale - Le meraviglie dell'intelligenza artificiale L¿intelligenza artificiale ha rapidamente cambiato il nostro mondo. Il professor Jim Al-Khalili ci aiuta a scoprir - e come siamo stati in grado di creare macchine che possono simulare l¿intelligenza umana, e p...
Canale:
Ada lovelace: l'incantatrice di numeri
Giorno:
26 mar, 23:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
45'
Figlia del famoso poeta Lord Byron, Ada Lovelace è stata una contessa ma anche una pioniera dell'informatica. Questo documentario, presentato dalla matematica Hannah Fry, ne esplora la vita straordinaria, il - suo rapporto con Charles Babbage e la sua eredità come prima programmatrice di computer al...
Canale:
Futuro 24
Giorno:
26 mar, 23:45
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Scarica Oggi in TV
App Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
Stasera in tv sul dtt