Chiudi
Home App Guida TV
Canali Digitale Terrestre Canali Sky Canali Mediaset Pomeriggio in TV
Stasera in TV Film prima serata Serie TV Calcio
Serie A Calendario Partite Champions league Calendario Partite Europa league Calendario Partite Mondiali Calendario Partite Europei Calendario Partite Coppa Italia Calendario Partite Uefa Nations League Calendario Partite
Altro
Film popolari Serie Tv popolari Formula 1 Moto Gp
Get it on Google Play Get it on iTunes
Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
programmi tv Rai Scuola

Guida ai programmi tv in onda su Rai Scuola, venerdì 24 marzo

La guida ai programmi TV di Rai Scuola, in onda venerdì 24 marzo. Rai Scuola lo trovi al canale numero 57. Scopri quali film, fiction, programmi tv, serie tv o reality show verranno trasmessi su Rai Scuola, rimani sempre aggiornato seguendo il palinsesto! Scopri i migliori programmi trasmessi in prima serata su channelReadable. Premi su Ora in TV o Prima Serata per scorrere velocemente la guida tv e premi su domani o ieri per cambiare il giorno della guida tv.
Canale:
Di là dal fiume tra gli alberi l'isola d
Giorno:
24 mar, 00:15
Genere:
documentario
Durata:
45'
Di là dal fiume tra gli alberi L'isola di Stromboli - Stromboli è la parte emersa di un vulcano che da centinaia di migliaia di anni non smette di eruttare. I marinai la chiamavano il Faro del Mediterraneo - , perché le fiamme indicavano la rotta nelle notti senza stelle. Per chi ci vive, l'isola è ...
Canale:
Inglese dracula la scienza e i suoi limi
Giorno:
24 mar, 01:00
Genere:
fiction
Durata:
20'
Inglese DRACULA La scienza e i suoi limiti - La scienza e i suoi limiti nel "Dracula" di Bram Stoker. Il romanzo tra l'humus culturale positivista dell'Inghilterra ottocentesca e la critica al positivismo - di fine secolo. Lo studio della psiche come recupero dell'rrazionalismo preromantico e come a...
Canale:
Spot on the map ep.1 the cockpit pub
Giorno:
24 mar, 01:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Il programma ha l'obiettivo didattico di favorire l'apprendimento del vocabolario e delle strutture lessicali inglesi necessari per intraprendere un viaggio, pianificare un itinerario, orientarsi su una mappa, - contribuendo contemporaneamente a far conoscere la cultura e le tradizioni britanniche. ...
Canale:
Vertical city new york - 375 park avenue
Giorno:
24 mar, 01:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
25'
Vertical city New York - 375 Park Avenue Ep. 9 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano le - città. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urbanisti...
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
24 mar, 01:55
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo 11. The art of the glass beads - One of 14 italian elements inscribed on the Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
24 mar, 02:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Le sedie - Il Teatro dell' assurdo ancora cosi' attuale. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
24 mar, 02:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo: Museo internazionale delle ceramiche in Faenza - La storia dell'arte ceramica di tutte le epoche e di tutte le civiltà nel Museo Internazionale delle Cer - amiche in Faenza, sede che vanta un'imponente raccolta di opere d'arte contemporanee. - da u...
Canale:
Documentari divulgativi storia della sci
Giorno:
24 mar, 02:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 6 - Chi siamo? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l'evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l'evoluzione della s - ocietà stessa. Sappiamo che il cervello, l'organo che più di ogni altro ci rende umani, sia ...
Canale:
Le serie di raicultura.it alfabeto del f
Giorno:
24 mar, 03:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Alfabeto del futuro: Lavoro - Come cambia e quali sono le nuove competenze per il lavoro richieste dalle trasformazioni in corso?
Canale:
Le serie di raicultura.it i mestieri del
Giorno:
24 mar, 03:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it I mestieri del cinema: il doppiatore - La 4a puntata della serie I Mestieri del Cinema è dedicata al doppiaggio. Alessio Cigliano ci racconta come si diventa doppiatori.
Canale:
Le serie di raicultura.it le origini del
Giorno:
24 mar, 04:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Le origini della specie: Il clima e l'ambiente - Oggi il cambiamento del clima fa notizia sui mezzi di comunicazione e influenza le scelte politiche dei governi.
Canale:
Le serie di raicultura.it le origini del
Giorno:
24 mar, 04:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Le origini della specie: L'umanità moderna si diffonde - La nostra specie nasce in Africa recentemente, circa 200.000 anni fa.
Canale:
I grandi della letteratura italiana ugo
Giorno:
24 mar, 04:30
Genere:
fiction
Durata:
50'
I grandi della letteratura italiana Ugo Foscolo - Ugo Foscolo è un uomo in fuga. Da Zante a Venezia, da Venezia all'Italia napoleonica, da questa all'Inghilterra dove morirà. Ma più Foscolo resta catturato - nei dilemmi dell'età della Rivoluzione della Restaurazione, più gli si chiarisce un punto di...
Canale:
Le serie di raicultura.it una lunga fede
Giorno:
24 mar, 05:20
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà: Antoine Volodine con Anna D'Elia - Anna D'Elia, traduttrice di Antoine Volodine, racconta il post esotismo e il suo fondatore. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona
Canale:
Le serie di raicultura.it l'attualità di
Giorno:
24 mar, 05:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico: Mistero buffo - Il capolavoro del premio Nobel che non è affatto passato di moda. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Autori Francesco Colucci - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - A cura di Stefano Aragona - Regia di Denis Gianniberti
Canale:
Le serie di raicultura.it le grandi sfid
Giorno:
24 mar, 05:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Le grandi sfide del presente: La medicina tra filosofia e scienza - Il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe parla del rapporto tra la medicina, la filosofia e la scienza, pr - oponendo un ritorno a Ippocrate e allo spirito del suo giuramento. - da un'idea di Riccardo ...
Canale:
Progetto scienza files: la storia dell'e
Giorno:
24 mar, 06:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Progetto Scienza Files: La storia dell'elettricità Rivelazioni e rivoluzioni - Ep 3 - Files precede il documentario: La storia dell'elettricità - Ep 3 Rivelazioni e rivoluzioni - Un progetto di Diego Garbati - Regia di Alberto Polimanti - Conduce Chiara Buratti
Canale:
La storia dell'elettricità la storia del
Giorno:
24 mar, 06:05
Genere:
intrattenimento
Durata:
55'
La storia dell'elettricità La storia dell¿elettricità ¿ Rivelazioni e rivoluzioni - Ep 3 - La storia dell¿elettricità ¿ Rivelazioni e rivoluzioni - Ep 3 Il fisico Jim Al-Khalilici accompagna in un appassi - onante viaggio attraverso la storia dell¿elettricità. Per secoli l¿elettricità è stata vista ...
Programmi tv mattina
Programmi tv mattina
Canale:
The great myths - the odyssey the cyclop
Giorno:
24 mar, 07:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
The Great Myths - The Odyssey The Cyclops' Curse - Ep. 3 - LA MALEDIZIONE DEI CICLOPI Nel loro peregrinare, Ulisse e i suoi uomini raggiungono la terra dei Ciclopi, mostruosi pastori giganti con un occhio - solo. Qui l'eroe greco e i compagni sono catturati da Polifemo e intrappolati nella sua grott...
Canale:
3ways2 3ways2 serie2 p.8 - offer a gift
Giorno:
24 mar, 07:30
Genere:
fiction
Durata:
15'
Programma dedicato all'apprendimento della Lingua Inglese..
Canale:
Inglese dr. jack hill and mr. speech st.
Giorno:
24 mar, 07:45
Genere:
intrattenimento
Durata:
10'
Inglese Dr. Jack Hill and Mr. Speech St. 2 Ep.6 Gone Without the Wind - Jack Hill è uno scienziato inglese che ha inventato un microchip per parlare le lingue straniere in modo automatico. Decide di sperim - entare il dispositivo su se stesso e se lo fa impiantare. Sceglie per la sperimentazione la ...
Canale:
Patrimonio immateriale ed archeologico s
Giorno:
24 mar, 07:55
Genere:
intrattenimento
Durata:
5'
Patrimonio Immateriale ed Archeologico Subacqueo 12. Sardinian pastoral songs - One of 14 italian elements inscribed on the Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity
Canale:
Le serie di raicultura.it una lunga fede
Giorno:
24 mar, 08:00
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà: Dulce Maria Cardoso con Daniele Petruccioli - Scrittrice portoghese, Dulce Maria Cardoso ha trascorso l'infanzia in Angola: a raccontarci questa grande della le - tteratura è Daniele Petruccioli. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Ro...
Canale:
Le serie di raicultura.it luoghi del con
Giorno:
24 mar, 08:15
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo: MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna - Il Museo della Città di Ravenna (MAR) oltre alla collezione storica ne possiede una contemporanea che compren - de una raccolta di mosaici moderni e contemporanei. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Prod...
Canale:
I segreti del colore crocifissi, dossali
Giorno:
24 mar, 08:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
I segreti del colore Crocifissi, dossali e maestà - La costruzione dei supporti lignei e le tecniche pittoriche utilizzate nella creazione di dossali, croci dipinte e grandi pale d¿altare. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio P...
Canale:
Memex nautilus - onde gravitazionali, ol
Giorno:
24 mar, 09:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Memex Nautilus - Onde gravitazionali, oltre la relatività - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla sco - perta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa puntata ci 'tiene per mano' un...
Canale:
Memex memex doc - vita da ricercatore (p
Giorno:
24 mar, 09:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Memex Memex Doc - Vita da Ricercatore (p. 13): Matteo Dell'Acqua, genetista - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani c - uriosi, coraggiosi sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario de...
Canale:
Nuovi territori selvaggi d'europa ep. 4
Giorno:
24 mar, 10:00
Genere:
documentario
Durata:
45'
Nuovi territori selvaggi d'Europa Ep. 4 - L'Amazzonia europea - l delta del Danubio è la più grande zona umida conservata del continente europeo, un santuario per migliaia di specie, uccelli, mammiferi, an - fibi e pesci. Molte specie purtroppo sono a rischio. Gli ambientalisti stanno lavorando per ...
Canale:
Evolve proteggere - ep. 4
Giorno:
24 mar, 10:45
Genere:
documentario
Durata:
45'
Nel corso dell'evoluzione, piante e animali hanno messo a punto le loro tecniche per proteggersi dagli attacchi di eventuali predatori, dal mimetismo al lavoro di squadra. Cosa possiamo imparare noi esseri umani dai "dis - positivi" di sicurezza degli animali? In questo episodio Patrick ci porta a s...
Canale:
Di là dal fiume tra gli alberi l'isola d
Giorno:
24 mar, 11:30
Genere:
documentario
Durata:
60'
Di là dal fiume tra gli alberi L'isola di Stromboli - Stromboli è la parte emersa di un vulcano che da centinaia di migliaia di anni non smette di eruttare. I marinai la chiamavano il Faro del Mediterraneo - , perché le fiamme indicavano la rotta nelle notti senza stelle. Per chi ci vive, l'isola è ...
Canale:
Progetto scienza 2022 newton - p.13 - ca
Giorno:
24 mar, 12:30
Genere:
fiction
Durata:
60'
Progetto Scienza 2022 Newton - p.13 - Cavalcando l'onda gravitazionale - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò - che sappiamo e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In questa puntata parli...
Programmi tv pomeriggio
Programmi tv pomeriggio
Canale:
Feasyca imperial hotel entropia
Giorno:
24 mar, 13:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
fEASYca: Imperial Hotel Entropia - Ospite per due giorni di un 5 stelle lusso dal sapore Grand Tour: un mondo quasi incantato dove il conduttore fa irruzione per introdurvi il caos! Ovvero aumentarne il livello di - ?S: di entropia. Ma...anche la terza di Newton, come volano gli aerei e l'albergo in...
Canale:
Memex i luoghi della scienza puntata 6:
Giorno:
24 mar, 14:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Memex I luoghi della scienza Puntata 6: Campi Flegrei - Memex - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i cen - tri di ricerca del Paese, incontrando i protagonisti e raccontando il rapporto tra territori...
Canale:
#maestri p. 18 #maestri pt 18
Giorno:
24 mar, 15:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
45'
Marta Cartabia e Francesca Comencini
Canale:
Le serie di raicultura.it una lunga fede
Giorno:
24 mar, 15:45
Genere:
fiction
Durata:
15'
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà: Javier Cercas con Bruno Arpaia - Tutti i romanzi di Javier Cercas sono stati tradotti in italiano da Bruno Arpaia che ci racconta qui i temi e lo stile dello sc - rittore spagnolo piu' apprezzato nel nostro paese. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produ...
Canale:
Progetto scienza newton (p. 07) "cervell
Giorno:
24 mar, 16:00
Genere:
fiction
Durata:
30'
Progetto Scienza Newton (p. 07) "Cervello, una questione di connessioni" - "Newton" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita - Maurizio Corbetta, neurologo del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di ...
Canale:
Documentari divulgativi storia della sci
Giorno:
24 mar, 16:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
Documentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 5 - Qual è il segreto della vita? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l'evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l - ' evoluzione della società stessa. Qual è il segreto della vita? A questa domanda si è cerca...
Canale:
I segreti del colore il trasporto del co
Giorno:
24 mar, 17:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
I segreti del colore Il trasporto del colore da tavola a tela - Le tecniche utilizzate per il trasporto della pellicola pittorica da tavola tela per ovviare alle problematiche di conservazione legate al su - pporto ligneo. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutiv...
Canale:
Digital world rome videogame lab
Giorno:
24 mar, 18:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
30'
Siamo stati al Rome Videogame Lab, il festival italiano dedicato agli applied games, ovvero quei giochi, quelle tecnologie digitali che dimostrano come apprendimento e intrattenimento siano compatibili. Filo condu - ttore di questa edizione un tema che a Digital World affrontiamo da sempre: il rappo...
Canale:
Invito alla lettura 2 il dialogo nella l
Giorno:
24 mar, 18:30
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Invito alla lettura 2 Il dialogo nella lettura - Chi ama leggere parla di libri. Le interazioni sociali e le discussioni sui libri sono fondamentali per la formazione di un lettore anche in classe. - Autore Tiziana Mascia Produttore Esecutivo Rosanna Stirone
Canale:
Invito alla lettura 2 il pensiero critic
Giorno:
24 mar, 18:45
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Invito alla lettura 2 Il pensiero critico - Un bravo lettore è una persona capace di analizzare e valutare come il contesto culturale e sociale possa influenzare il suo pensiero. - Autore Tiziana Mascia Produttore Esecutivo Rosanna Stirone
Canale:
Progetto scienza newton (p. 06) "energia
Giorno:
24 mar, 19:00
Genere:
fiction
Durata:
30'
Progetto Scienza Newton (p. 06) "Energia, il sogno del nucleare pulito" - "Newton" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita A - lessandro Dodaro, direttore del Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare ...
Canale:
Wild italy - serie 3 episodio 3
Giorno:
24 mar, 19:30
Genere:
fiction
Durata:
45'
Confine fra i mondi - Le coste sabbiose dell'Italia sono uno straordinario paradiso di biodiversità, un punto di contatto fra il mare, la terra e l'acqua dolce. E' anche un universo fragile, che impone a piante e a - nimali adattamenti estremi.
Canale:
Wild italy - l'antropocene ep. 3 - occid
Giorno:
24 mar, 20:15
Genere:
fiction
Durata:
45'
WILD ITALY - L'ANTROPOCENE Ep. 3 - Occidentale sarda - Con una densità di popolazione umana fra le più basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune incontaminate, l - e stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fen...
Programmi tv sera
Programmi tv sera
Canale:
Il tutto e il nulla il nulla
Giorno:
24 mar, 21:00
Genere:
film
Durata:
60'
L'episodio su ""il Nulla"" si occupa della scienza ai limiti della percezione umana, dove giacciono i misteri più profondi dell'universo. Al-Khalili si propone di rispondere a una domanda molto semplice: che cos'è il - nulla? Il suo viaggio termina forse con la più profonda intuizione sulla realtà c...
Canale:
I segreti dell'universo - le parole dei
Giorno:
24 mar, 22:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
60'
I segreti dell'Universo - Le parole dei grandi scienziati - Il documentario descrive le vicende umane dei più grandi fisici del Ventesimo secolo e le scoperte che hanno fatto, raccontandole con le loro ste - sse parole. Uomini e donne che hanno trasformato la nostra comprensione dell'universo, dalla...
Canale:
Tgr/leonardo 22/23
Giorno:
24 mar, 23:00
Genere:
intrattenimento
Durata:
15'
Canale:
Progetto scienza 2022 newton - p.12 - il
Giorno:
24 mar, 23:15
Genere:
fiction
Durata:
60'
Progetto Scienza 2022 Newton - p.12 - Il cervello creativo - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo - e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In questa puntata parliamo di creat...
Scarica Oggi in TV
App Oggi in TV
Get it on Google Play Get it on iTunes
Stasera in tv sul dtt